Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Venice Fashion Night 2016 - Hotel Al Soffiador

eventi

Venice Fashion Night 2016

Torna a fine ottobre la notte della moda e si espande a una settimana di eventi, sfilate, performance, fashion walk tra atelier, boutique, stilisti emergenti e designer, alla scoperta di Venezia e della creatività Made in Veneto.

Dopo il successo dell’edizione 2015 con un pubblico di oltre 30.000 persone, la notte della moda di Venezia cresce e diventa una settimana di eventi, incontri e mostre per affermare Venezia come città dei talenti, creando un collegamento tra creativi, università, gli imprenditori del Veneto e il Made in Italy.

Per l’edizione 2016 Venice Fashion Night propone un viaggio alla scoperta del saper fare e dell’artigianalità che sono alla base del successo della moda italiana nel mondo. L’obiettivo è di rendere visibile il contributo che creativi, artigiani, produttori indipendenti e industrie tessili danno alla qualità del Made in Italy.

Questo viaggio partirà da Venezia, facendo emergere la ricca rete di laboratori e di fashion makers attivi in città, per poi estendersi a tutto il Veneto con le molte aziende presenti nelle filiere della moda a livello internazionale. Il viaggio della Venice Fashion Week ruota attorno a tre momenti principali.

Un tour all’interno dei luoghi dove si producono la moda e la creatività a Venezia e nel Veneto.
Atelier, laboratori e fabbriche si apriranno agli occhi del pubblico che avrà la possibilità di interagire con gli artigiani e di conoscere la loro abilità produttiva.

Un racconto digitale che la community degli instagramers effettuerà di artigiani e produttori. Musei veneziani e spazi inediti diventeranno i luoghi dove saranno organizzati gli shooting fotografici, alcuni aperti al pubblico, e tutto sarà visibile in tutto il mondo grazie ai social network.

Una notte dedicata alla moda di Venezia tra boutique, botteghe e negozi aperti fino a notte, per una serata di festa che conclude la manifestazione.

La Venice Fashion Night è organizzata da VeneziadaVivere.com con Venezia Unica.

Tutti gli eventi sono liberi e aperti al pubblico.

Venice Fashion Night – 4a edizione
22 – 29 ottobre 2016

I LUOGHI DELLA CREATIVITA’ E DELLA MODA

Atelier aperti – dal 22 ottobre
Conosci i creativi
Un evento itinerante apre gli studi creativi, i laboratori e i luoghi della produzione veneziani e del Veneto con aperitivi, performance e installazioni, per conoscere di persona i protagonisti della moda, del design e della creatività a Venezia.

Fashion Walk – dal 22 ottobre
Esplora Venezia nei luoghi della moda
Passeggiate per scoprire gli artigiani, le sartorie, i creativi veneziani e le proposte dello shopping tra location inedite, atelier in palazzi veneziani, firme emergenti, nuovo design.

RACCONTARE VENEZIA

Experience Venice
Scopri Venezia e il Veneto con gli Instagramer
Abbiamo chiesto ad artisti visivi e alle star di Instagram di interpretare Venezia nei luoghi della creatività, della moda e dell’arte.
Le loro immagini portano il pubblico di tutto il mondo alla scoperta di una Venezia dove nascono gli abiti, le opere d’arte, i gioielli, gli accessori, negli atelier sartoriali, nelle botteghe artigiane, nei locali storici e nelle location iconiche di Venezia.

Shooting
Dal 1 ottobre fotografi e blogger interpretano le collezioni 2016 delle aziende che partecipano all’evento con shooting nei luoghi suggestivi della Venezia nascosta dove i protagonisti sono i creativi e le loro realizzazioni.

Fashion Map
La guida della moda a Venezia è un percorso tra le vie dello shopping, le botteghe, gli atelier e le boutique, con informazioni georeferenziate per non perdere nessuna esperienza.

TUTTO IN UN NOTTE

Venice Fashion Night: sabato 29 ottobre 2016
La moda è dappertutto: il 29 ottobre negozi, hotel, atelier, musei e luoghi della cultura si accendono di eventi, performance, happening e mostre.

Indie fashion
Venezia è il luogo dove nascono e si svelano i talenti della creatività. Hotel e gallerie d’arte si trasformano per ospitare la moda indipendente.

Eventi
Si accendono le vie della moda a Venezia. Party, sfilate, blogger e instagramer, le boutique veneziane si presentano.

Articolo tratto da: http://events.veneziaunica.it/

ItalyEnglishFrenchSpain